«

»

Giu 10 2011

Stampa Articolo

Agosto 2011 – Due Campi di Volontariato al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

“Tra Faggi, Pini, Lupi, Orsi e Camosci alla scoperta del Parco dove da Sempre la Natura è protetta”

Inachis organizza, in accordo con il Parco Nazionale d`Abruzzo Lazio e Molise, due campi di volontariato naturalistico nel parco più antico d`Italia alla scoperta di una flora e una fauna uniche.
I due campi si svolgeranno in questi periodi:
-dal 1 al 10 agosto 2011
-dall’11 al 20 agosto 2011
La quota di partecipazione all’evento è di € 145,00 (euro centoquarantacinque/00) per chi è già aderente o socio di Inachis e di € 155,00 (euro centocinquantacinque/00) per chi ancora non è aderente (questa quota comprende la Tessera di Aderente all`Associazione e assicurazione). La quota di partecipazione comprende vitto e alloggio in foresteria in camera multipla con bagno in comune e uso cucina.

Per informazioni:
info@inachis.org
Claudia Alessandrelli +39 339 4122550
Francesca Giannetti +39 3492805255

Occorrente per il campo:
– sacco a pelo – coprimaterasso – federa per cuscino – zaino da escursione giornaliera – abiti comodi da lavoro e abiti da escursione – scarponcini da trekking impermeabili – giacca impermeabile – tovagliolo e fazzoletti di stoffa personali – borraccia – asciugamani – pronto soccorso personale Consigliati inoltre binocolo, macchinetta fotografica e tanta voglia di fare e divertirsi!

La Valle che ci ospita:
La foresteria in cui i volontari alloggeranno si trova in una delle più belle valli del Parco: la Val Fondillo.
Questa vallata di una bellezza particolare, fresca e ricca di acqua, si trova a due passi dai più caratteristici centri del parco: Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Pescasseroli.

Come iscriversi al Campo:
E’ necessario inviare via e-mail all`indirizzo info@inachis.org la scheda di iscrizione da compilare in ogni parte.
* formato.pdf
* formato.doc

La quota di iscrizione dovrà essere versata al momento della ricezione dell`avvenuta iscrizione al campo, secondo le modalità che verranno indicate nell`e-mail di conferma. Qualora la quota non venisse versata entro il giorno indicato sull`e-mail di conferma, l`iscrizione risulterà non valida e decadrà

in accordo con

Con il patrocinio

   

Regolamento dei Campi di Volotariato “Vivere da Volontario”
– I Volontari di Inachis devono innanzitutto essere un esempio di comportamento, rispettando per primi, tutti i regolamenti in vigore all’interno dell`Ente che ci ospita.
– I Volontari non prendono iniziative personali diverse da quelle programmate dall’associazione Inachis.
– Non è possibile portare cani o altri animali domestici.
– I Volontari devono assicurare la permanenza e il servizio al campo per tutta la durata del periodo prescelto.
– Durante il servizio e la permanenza nei locali dell’Ente è vietato fumare.
– Inachis affiderà ai Volontari, per il periodo della permanenza al campo, materiale e attrezzature da utilizzare esclusivamente per le finalità del Volontariato e da riconsegnare in perfette condizioni nei tempi previsti.
– Il Gruppo al suo arrivo nominerà un responsabile dei materiali che si occuperà di tenere in ordine e in buono stato il tutto.
– Qualora si verificassero danni alle strutture, attrezzature, arredo o altro di proprietà dell’Ente, i responsabili dovranno rimborsare il danno provocato.
– La pulizia e l’ordine, sia dei locali e delle aree frequentate dai Volontari vanno rispettate.
– I volontari interessati dovranno far pervenire, entro 10 giorni dalla comunicazione di conferma al campo da parte di Inachis, la quota di partecipazione. Il mancato rispetto dei termini indicati comporta l`esclusione dal campo prescelto.
– Inachis non provvederà al rimborso della quota di partecipazione qualora l`interessato rinunci a partecipare; tale quota potrà essere utilizzata entro i successivi 12 mesi per partecipare ad una delle attività dell`Associazione. Se la quota è stata versata per partecipare ad un`iniziativa organizzata da Inachis nazionale verrà resa valida solo e soltanto per le attività di Inachis Nazionale, se è stata versata per partecipare ad un`iniziativa organizzata da una sezione aderenti verrà resa disponibile per partecipare solo ed esclusivamente alle attività della sezione che ha organizzato l`iniziativa. Al termine dei 12 mesi, se la quota non è stata utilizzta verrà utilizzata secondo le priorità dell`Associazione e delle sezioni.
– Lo stile di comportamento, sia nei confronti del personale dell’Ente che dei visitatori, dovrà essere sempre molto chiaro e trasparente.
– La divisa e i contrassegni del Volontariato vanno indossati durante le attività .
– Inachis e l’Ente non si assumono alcuna responsabilità per gli incidenti e danni arrecati dai Volontari, che ne risponderanno in prima persona.
– Il Gruppo di Volontari nomina un responsabile cassiere al quale verrà affidato il fondo e la gestione delle spese.Il cassiere dovrà : condividere con gli altri volontari le regole da adottare per una buona gestione della cassa; conservare gli scontrini per giustificare a tutti le spese sostenute e redigere il foglio cassa consegnato dai responsabili di Inachis; rispettare le esigenze e i gusti alimentari di tutti.
– Va attuato qualsiasi metodo, programma, progetto, attività che preveda il risparmio delle risorse e un soggiorno compatibile e sostenibile.
– In caso di comportamento scorretto e mancata osservanza dei punti sopra elencati, Inachis si riserva di sospendere dal servizio i Volontari interessati.

Permalink link a questo articolo: http://www.inachis.org/wordpress/?p=385