«

»

Dic 16 2016

Stampa Articolo

La festa della Semina a Leverano

semina_1Domenica 11 dicembre qualcosa di magico è accaduto intorno a noi. Qualcosa di straordinariamente bello.

Sotto i nostri occhi emozionati si è manifestato un rito antico, quasi dimenticato, che ci ha visti protagonisti di un passaggio di testimone fermatosi senza motivo tanti anni fa.

 

Attraverso i racconti di Cosimino, Giuseppe e Fernando, attraverso gli ancestrali gesti, in una sorta di vecchia danza ritmata in cui il lancio della mano segue all’unisono il movimento dei piedi, abbiamo provato a rivivere la poesia e la spiritualità della SEMINA del grano.

semina_3Le dita stanche e tremanti, ma esperte e felici, della ultraottantenne signora Fernanda si sono immerse di nuovo, ancora una volta dopo trent’anni, nel sacco di semi di grano seguita dagli sguardi rapiti di noi adulti e di un nugolo di ragazzini curiosi ed entusiasti. È (ri)nata così la magia della semina.

Ma questo è stato solo il primo importante passo di un più complesso cammino di consapevolezza, di sensibilizzazione e di formazione che culminerà nella festa del raccolto in estate.  Il progetto di semina del grano Senatore Cappelli, tra l’altro, vuole essere per INACHIS-Leverano il  “precursore” di un percorso virtuoso di agricoltura sostenibile, di recupero di colture antiche e di pratiche agricole tradizionali.semina_4semina_2

Siamo ancora all’inizio di questo viaggio “straordinario” e la meta non osiamo nemmeno immaginarla… Seguiteci e partecipate insieme a noi.

<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Froberta.zecca.1984%2Fvideos%2F219026558541827%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”315″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true”></iframe>

Permalink link a questo articolo: http://www.inachis.org/wordpress/?p=3277