Zaino in spalla, scarpe da trekking e macchina fotografica al collo. E’ iniziata così la giornata di domenica 7 Giugno degli aderenti sez. Inachis “Gabriele Casciani” Rieti, per sperimentare dal vivo le regole e le tecniche della fotografia naturalistica. I partecipanti del corso base di fotografia “La natura in un click” hanno camminato alla ricerca delle migliori inquadrature fino a raggiungere la vetta del Monte Navegna (1508 m.),
per raccontare il mondo della natura attraverso l’obiettivo, in un paesaggio che ad ogni passo evoca tradizioni e valori antichi e che oggi costituisce un’area protetta, la Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia.
Dalla vetta, complice anche la limpida giornata, il paesaggio mozzafiato ha incantato tutti i partecipanti. Da qui infatti, si possono ammirare sia il lago del Salto (in direzione Sud-Est) che quello del Turano (in direzione Ovest) ed in lontananza in direzione Sud-Est, i Monti della Duchessa, il Monte Velino e perfino il Gran Sasso.
Una domenica con Inachis, per fissare non solo nella macchinetta fotografica, ma anche nel cuore, quella sensazione di armonia che sempre più si perde nella frenetica quotidianità cittadina.
E’ questo lo scopo del corso di fotografia organizzato dalla sez. di Rieti: imparare ad immortalare luoghi, flora e fauna caratteristica, non soltanto per valorizzare un paesaggio incantevole ma per meglio comprendere quelle emozioni che solo l’ambiente natura riesce sempre a regalarci.
Giu 10 2015
IL MONTE NAVEGNA IN UN CLICK! Prima Uscita Fotografica del Corso base di fotografia
Permalink link a questo articolo: http://www.inachis.org/wordpress/?p=2536
1 comment
anna maria
10 giugno 2015 a 20:40 (UTC 0) Link a questo commento
Grazie delle foto pubblicate . Hanno trasmesso tenere e vivide emozioni anche a chi non ha partecipato alla splendida ed educativa passeggiata. Complimenti a tutti i partecipanti e a tutta la sezione.